L’Homunculus di Penfield: una nota sulla cartografia cerebrale
L’HOMUNCULUS SOMATOSENSITIVO HA DA POCO COMPIUTO 80 ANNI Nel 1937, il neurochiurugo canadese Wilder Penfield (1891-1976) e Boldrey pubblicarono un documento di eccezionale importanza (“Somatic motor and sensorv representation in the cerebral cortex of man as studied by electrical stimulation“) sulla rivista Brain. I due descrissero il loro lavoro sugli effetti della stimolazione della… Continua a leggere L’Homunculus di Penfield: una nota sulla cartografia cerebrale