Ectropion: da Celso a Wikipedia
ECTROPION: DA CELSO A WIKIPEDIA “… consiste nel poco discendere [della palpebra] e non ricoprire l’occhio, ma stare pendente ed aperta, né combaciare con la superiore. Ciò talvolta deriva da vizio di cura [nel lagoftalmo ed altre malattie della palpebra], talvolta per la vecchiaia. I Greci lo chiamano ectropion. … Se per vecchiaia, si deve bruciare di fuori… Continua a leggere Ectropion: da Celso a Wikipedia