Giugno 2021

Il primo ospedale militare a padiglioni in America: il nosocomio “Chimborazo” di Richmond

Il primo ospedale militare a padiglioni in America: il nosocomio “Chimborazo” di Richmond “Può sembrare strano affermare il principio che il primo vero requisito di un ospedale, sia quello di non danneggiare il malato!” [Florence Nightingale (Firenze, 12maggio 1820 – Londra, 13agosto 1910)] La guerra non è che un’epidemia di traumi! [Cit.] LE BASI DELLA GUERRA… Continua a leggere Il primo ospedale militare a padiglioni in America: il nosocomio “Chimborazo” di Richmond

Hilário de Gouvêa ed il retinoblastoma

HILARIO DE GOUVEA ED IL RETINOBLASTOMA Nel 1872 un oftalmologo brasiliano eseguì un’enucleazione in un ragazzo con “retinoblastoma“. Questo ragazzo sopravvisse e sposò una donna senza alcuna storia familiare di cancro. La coppia ebbe due figlie con retinoblastoma bilaterale visitate anch’esse dallo stesso oculista, Hilário de Gouvêa (1843-1929). Questo caso è diventato il primo caso… Continua a leggere Hilário de Gouvêa ed il retinoblastoma

Il “Valley Forge General Hospital”

MEDICINA MILITARE: IL ‘VALLEY FORGE GENERAL HOSPITAL’ Il “Valley Forge General Hospital” è un ex ospedale militare situato a Phoenixville, in Pennsylvania. Il Valley Forge aprì nel febbraio 1943 per curare il personale militare ferito durante la seconda guerra mondiale. Esso divenne il più grande ospedale militare degli Stati Uniti con oltre 3.000 pazienti e… Continua a leggere Il “Valley Forge General Hospital”