Vaccini

Omicron, come va?

OMICRON, COME VA? La provincia del Gauteng si trova a nord del sud-Africa e comprende distretti urbani popolosi come Johannesburg (inclusa la township di Soweto) e Pretoria. In questo momento la provincia di Gauteng è sotto i riflettori del mondo scientifico e virologico per l’evoluzione della pandemia nella nuova variante di preoccupazione, la cosiddetta ‘variante… Continua a leggere Omicron, come va?

Virus e vaccini anti-covid al 22 novembre 2021

Virus e vaccini anti-covid al 22 novembre 2021 Ad oggi in Italia 22 novembre 2021 eseguite 93.494.935 somministrazioni vaccinali (circa 1,55 dosi a persona, neonati compresi). Il virus che circola ora è la cosiddetta variante delta, circa due volte più contagiosa del virus originale. 2020 VS 2021 Il picco del contagio da Covid-19 nell’autunno 2020… Continua a leggere Virus e vaccini anti-covid al 22 novembre 2021

Covid-19 tra gli under 60 nell’ultimo mese: vaccinati VS non vaccinati

COVID TRA GLI UNDER 60 NELL’ULTIMO MESE IN ITALIA: VACCINATI VS NON VACCINATI   Proviamo a prendere l’andamento dei ricoveri ospedalieri tra la popolazione under 60 in Italia, quella più forte ed attiva, quella che dovrebbe riempire le piste da sci in questo inverno di ripartenze. 👉 Ad ottobre 2021 la popolazione di non vaccinati… Continua a leggere Covid-19 tra gli under 60 nell’ultimo mese: vaccinati VS non vaccinati

Andamento Covid-19 in Sardegna al 18 novembre 2021

Andamento Covid-19 in Sardegna al 18 novembre 2021 2020 Il giorno giovedì 19 novembre 2020 si registravano (dati Protezione Civile), in Sardegna, 479 nuove diagnosi di infezioni da virus SARS-CoV-2 e 7 decessi da Covid-19. Gli ospedali contavano 517 ricoverati in degenza ordinaria e 67 in terapia intensiva (tasso di ospedalizzazione 36,5 ricoveri ogni 100.000… Continua a leggere Andamento Covid-19 in Sardegna al 18 novembre 2021

Alcune considerazioni su Covid-19 e vaccini

ALCUNE CONSIDERAZIONI SU COVID-19 E VACCINI AL 14 NOVEMBRE 2021 Come un pò tutti sappiamo la Gran Bretagna è una nazione in cui la libertà individuale è considerata un valore sacro, più di tanti altri luoghi al mondo. Dall’inizio della pandemia il comportamento del governo non ha certo brillato per restrizioni, anche se volenti o… Continua a leggere Alcune considerazioni su Covid-19 e vaccini

I Lasker Awards premiano la Karikò

I LASKER AWARDS PREMIANO LA KARIKO’! IL Lasker – DeBakey Clinical Award 2021 Dopo un anno di assenza dovuta alla pandemia torna il premio biomedico più prestigioso degli Stati Uniti, e spesso anticamera dei Nobel. Ed è già storia! Quest’anno, come previsto, il riconoscimento del “Lasker – DeBakey Clinical Award“, categoria che premia le ricerche… Continua a leggere I Lasker Awards premiano la Karikò

PRIMI DATI SULLA TERZA DOSE DEL VACCINO ANTICOVID

PRIMI DATI SULLA TERZA DOSE DEL VACCINO ANTICOVID Come ha riportato il dott. Eric Topol sul suo account Twitter, dati confortanti sembrano arrivare da Israele sulla terza dose del vaccino anti Covid-19 nella popolazione anagrafica più fragile, quella sopra i 60 anni. Informazioni epidemiologiche che entreranno negli annali di questa pandemia. NUOVI PAZIENTI GRAVEMENTE MALATI… Continua a leggere PRIMI DATI SULLA TERZA DOSE DEL VACCINO ANTICOVID

Più vaccini Meno morti

più VACCINI meno MORTI Credo che l’effetto dei vaccini sulla riduzione della mortalità da Covid-19 in Gran Bretagna (ad oggi 80,8% della popolazione sopra i 16 anni vaccinata con doppia dose) sia chiaramente evidente da questo grafico. Nella primavera 2020, ad inizio pandemia, si osservavano pochi casi e molti decessi perchè si facevano poche diagnosi… Continua a leggere Più vaccini Meno morti

Tre eroine nella lotta alla pertosse

Tre eroine nella lotta alla pertosse La pertosse, detta anche tosse convulsa o tosse canina, è una infezione delle vie respiratorie altamente contagiosa causata dal batterio “Bordetella pertussis“. La pertosse colpisce individui di tutte le età ma prevalentemente bambini di età inferiore ai 5 anni; i lattanti con meno di 6 mesi sono più a… Continua a leggere Tre eroine nella lotta alla pertosse

ALCUNE CONSIDERAZIONI SUL COVID-19 AL 29 AGOSTO 2021

ALCUNE CONSIDERAZIONI SUL COVID-19 AL 29 AGOSTO 2021 Il grafico mostra due aree che spaziano da fine febbraio 2020 a fine agosto 2021: quella superiore si muove verso l’alto e indica i nuovi casi diagnosticati di positività al virus SARS-CoV-2, mente l’inferiore si muove verso il basso ed indica i decessi da Covid. Al 29… Continua a leggere ALCUNE CONSIDERAZIONI SUL COVID-19 AL 29 AGOSTO 2021

UNA BREVE ANALISI DEL COVID-19 IN SARDEGNA AL 20 AGOSTO 2021

UNA BREVE ANALISI DEL COVID-19 IN SARDEGNA AL 20 AGOSTO 2021 Mettendo i grafici a 69 si nota ancora meglio come ad un elevato numero di nuovi casi da Covid-19 in Sardegna non corrisponda un altrettanto elevato numero di ospedalizzazioni. In questa pazza estate di assembramenti i vaccinati sembrano resistere meglio la pandemia dei non… Continua a leggere UNA BREVE ANALISI DEL COVID-19 IN SARDEGNA AL 20 AGOSTO 2021

ANDAMENTO COVID-19 IN ITALIA AL 15 AGOSTO 2021

ANDAMENTO COVID-19 IN ITALIA AL 15 AGOSTO 2021 Siamo arrivati a superare la soglia delle 35 milioni di vaccinazioni completate. Quasi il 66% della popolazione italiana Over-12 ha fatto la ‘doppia-dose‘. Ciò ha permesso agli italiani di godersi una vita sociale estiva ai limiti della normalità in era pre-covid (Europei di Calcio, stagione estiva, ecc.).… Continua a leggere ANDAMENTO COVID-19 IN ITALIA AL 15 AGOSTO 2021

Prime evidenza sulla terza dose del vaccino anti-covid

Prime evidenza sulla terza dose del vaccino anti-covid Le evidenze dopo mesi dall’inizio della campagna vaccinale in Israele sembrano mostrare che la protezione del vaccino contro le infezioni tende a diminuire con il tempo. La protezione contro la forma grave della malattia tende a rimanere ancora molto alta. Da un paio di settimane agli ultrasessantenni… Continua a leggere Prime evidenza sulla terza dose del vaccino anti-covid

Provaci ancora, Sem!

PROVACI ANCORA SEM! Proviamo con qualche frazione e vediamo se qualche no-vax complottista ci capisce. So che è un’impresa molto difficile, visto il quoziente intellettivo medio di un no-vax medio, ma ci proviamo ancora. In Gran Bretagna, Sir Patrick Vallance, il consigliere scientifico capo del governo del Regno Unito e dell’Ufficio del governo per la… Continua a leggere Provaci ancora, Sem!

ANDAMENTO EPIDEMIA COVID-19 IN SARDEGNA AL 18 LUGLIO 2021: ALCUNE CONSIDERAZIONI

ANDAMENTO EPIDEMIA COVID-19 IN SARDEGNA AL 18 LUGLIO 2021: ALCUNE CONSIDERAZIONI Come previsto da alcuni di noi, il combinato variante delta, arrivo turisti senza controllo ed effetto europei di calcio ha fatto schizzare i numeri del contagio verso l’alto anche nella nostra regione. Nell’ultima settimana, la diffusione del virus a livello nazionale è raddoppiata mentre… Continua a leggere ANDAMENTO EPIDEMIA COVID-19 IN SARDEGNA AL 18 LUGLIO 2021: ALCUNE CONSIDERAZIONI

VACCINO SI? VACCINO NO? SPEDALE SI? SPEDALE NO?

VACCINO SI? VACCINO NO? SPEDALE SI? SPEDALE NO? Continua la diatriba sull’efficacia dei vaccini sul Covid-19 ed in modo particolare contro la variante delta. Proviamo a mettere insieme alcuni dati di ieri che provengono dal novero dei ricoveri e quello delle vaccinazioni in Sardegna. Cerchiamo di vedere se il vaccino protegge dalle forme gravi della… Continua a leggere VACCINO SI? VACCINO NO? SPEDALE SI? SPEDALE NO?

Qualcosa sul rischio trombosi legato al vaccino anti-covid AstraZeneca

QUALCOSA SUL RISCHIO TROMBOSI LEGATO AL VACCINO ANTI-COVID ASTRAZENECA La professoressa Marie Scully (ancora una volta una donna protagonista nella lotta al Covid-19) ha individuato la possibile causa dell’effetto collaterale più grave del vaccino AZ: la trombosi cerebrale e generale. La dottoressa è una consulente ematologa dell’University College London Hospital (UCLH) e conosce la diagnosi… Continua a leggere Qualcosa sul rischio trombosi legato al vaccino anti-covid AstraZeneca

Dalla malattia al vaccino: breve cronistoria

DALLA MALATTIA AL VACCINO: BREVE CRONISTORIA Lo schema riporta il tempo intercorso dalla scoperta dell’agente causale di alcune malattie al vaccino. Come si vede, per alcune di esse, a tutt’oggi non esiste un vaccino efficace. Nello specifico: MALARIA Nel 1880 il medico francese Alphonse Laveran (Parigi, 18giugno 1845 – Parigi, 18maggio 1922), a Costantina in… Continua a leggere Dalla malattia al vaccino: breve cronistoria

Uno sguardo sulla campagna vaccinale anti-covid

UNO SGUARDO SULLA CAMPAGNA VACCINALE ANTI-COVID Uno dei segreti per comprendere l’andamento dell’epidemia da SARS-CoV-2 è stato quello di guardare al posto giusto nel momento giusto. Ad inizio pandemia il punto di riferimento era senza dubbio la Cina (ma anche la nave da crociera “Diamond Princess“, ed alcuni stati del sud-est asiatico) mentre da marzo… Continua a leggere Uno sguardo sulla campagna vaccinale anti-covid