Marzo 2019

Alle origini della chimica di laboratorio: il colorimetro di Duboscq

ALLE ORIGINI DELLA CHIMICA DI LABORATORIO: IL COLORIMETRO DI DUBOSCQ Un colorimetro è uno strumento che misura l’assorbimento di particolari lunghezze d’onda della luce da parte di una soluzione colorata. È comunemente usato per determinare la concentrazione di un soluto conosciuto in una soluzione. È caratterizzato da una maggiore semplicità costruttiva rispetto ad uno spettrofotometro… Continua a leggere Alle origini della chimica di laboratorio: il colorimetro di Duboscq

Otto Folin e gli esordi della clinica laboratoristica

OTTO FOLIN E GLI ESORDI DELLA CHIMICA LABORATORISTICA: IL PRIMO ORGANO A DARE INFORMAZIONI FU IL RENE Nel 1914, dieci anni dopo aver introdotto la reazione colorimetrica con picrato alcalino per il dosaggio della creatinina nelle urine, il chimico svedese naturalizzato statunitense Otto Knut Olof Folin (4aprile 1867 – 25ottobre 1934) descrisse il primo soddisfacente… Continua a leggere Otto Folin e gli esordi della clinica laboratoristica

I diorami dello Science Museum: la peste a Roma nel seicento

I DIORAMI DELLO SCIENCE MUSEUM: LA PESTE A ROMA NEL SEICENTO Basato su stampe del 1656, il diorama mostra l’impatto della peste sulla città e le misure prese per prevenirne la diffusione. A quel tempo vi erano molte teorie, anche in conflitto tra loro, su come si diffondesse la peste. Venivano innalzati dei fuochi per… Continua a leggere I diorami dello Science Museum: la peste a Roma nel seicento

I diorami dello Science Museum: laboratorio chimico di inizio settecento

I DIORAMI DELLO SCIENCE MUSEUM: LABORATORIO CHIMICO DI INIZIO SETTECENTO IN INGHILTERRA. INIZIA L’ERA DELLE FARMACIE Ambrose Godfrey Hanckwitz (1660-1741), un chimico tedesco, costruì un laboratorio per creare farmaci a Londra nel 1680. Grandi fornaci ed attrezzature chimiche delineano la stanza. Ambrose Godfrey, così come divenne noto con questo nome, era un assistente del grande … Continua a leggere I diorami dello Science Museum: laboratorio chimico di inizio settecento

Con Van Slyke la chimica arriva in supporto alla fisiologia

CON GLI STRUMENTI DI LABORATORIO DI VAN SLYKE LA CHIMICA ARRIVA IN SUPPORTO ALLA FISIOLOGIA Donald Dexter Van Slyke ricevette l’incarico di chimico nel 1914 al “Rockefeller Hospital“. Egli notò che i pazienti che morivano di diabete andavano incontro a coma acidosico, ma non vi era alcun modo per valutare accuratamente l’insorgenza dell’acidosi o per misurate gli effetti della terapia alcalina. Egli congegnò… Continua a leggere Con Van Slyke la chimica arriva in supporto alla fisiologia

Il topo knock-out visto dalla Treccani nel 2008

IL TOPO KNOCK-OUT VISTO DALLA TRECCANI NEL 2008 Animale a cui è stato eliminato uno o più geni specifici: gli animali knock-out, e in particolare i topi, rappresentano ormai un paradigma sperimentale assai utile per definire la funzione di un determinato gene nell’ambito di uno specifico processo fisiologico o patologico di interesse. L’animale knock-out, inoltre,… Continua a leggere Il topo knock-out visto dalla Treccani nel 2008

Contro le emorroidi e la costipazione: quel gran genio del dr Young

CONTRO LE EMORROIDI E LA COSTIPAZIONE: QUEL GRAN GENIO DEL DR YOUNG Dai primi anni del novecento (anche se brevettati nel 1892 dal dr Young) agli anni quaranta circa, gli americani potettero godere di questi set per curare in maniera permanente ed efficace, al costo di un paio di dollari, disturbi fastidiosi come la costipazione e le emorroidi.… Continua a leggere Contro le emorroidi e la costipazione: quel gran genio del dr Young

L’ippoterapia senza cavallo

L’ippoterapia senza cavallo Il 1897 fu veramente un anno fortunato per tutti gli inglesi che non potevano permettersi un cavallo in carne ed ossa (o la fatica di montarvi su) allo scopo di migliorare il loro stato psicofisico. La sella “Victor Horse-Action“, a detta del dottor. George Fleming era ben più di un sostituto del… Continua a leggere L’ippoterapia senza cavallo

Avicenna, il ‘Canone’ ed il cuore

AVICENNA, IL ‘CANONE’ ED IL CUORE Ibn Sinā, alias Abū ʿAlī al-Ḥusayn ibn ʿAbd Allāh ibn Sīnā o Pur-Sina più noto in Occidente come Avicenna (Balkh, 980 – Hamadan, giugno 1037, rappresentato nell’immagine), è stato un medico, filosofo, matematico e fisico. Egli scrisse un volume di 5 tomi intitolato Canone di Medicina (Al-Qanum fil-Tibb). Questo… Continua a leggere Avicenna, il ‘Canone’ ed il cuore

Albinus e le sue ‘Tabulae Sceleti’

ALBINUS E LE SUE “TABULAE SCELETI” Bernhard Siegfried Albinus (24febbraio 1697 – 9settembre 1770) fu un anatomista olandese nato in Germania. Suo padre, Bernhard Albinus senior, si trasferì a Leida nel 1702 per insegnare nella facoltà di Medicina. Tra i docenti di Albinus junior vi fu anche il grande Herman  Boerhaave (31dicembre 1668 – 23settembre… Continua a leggere Albinus e le sue ‘Tabulae Sceleti’

Albrecht Dürer tra arte, proporzione, anatomia ed estetica

albrecht durer TRA ARTE, PROPORZIONE, ANATOMIA ED ESTETICA Albrecht Dürer (1471-1528) fu un celebre pittore ed umanista tedesco. Dürer visitò Venezia dove ricevette le stigmate del Rinascimento. Ritornato in Germania, divenne uno dei principali artisti del Rinascimento Nord-Europeo. Egli rimase affascinato non solo dall’arte ma anche dalle scienze, come la prospettiva del corpo umano. Il “Vier Bücher von menschlicher… Continua a leggere Albrecht Dürer tra arte, proporzione, anatomia ed estetica

Qualcosa sulla sindrome di Usher

Qualcosa sulla sindrome di Usher La Sindrome di Usher, considerata una malattia rara congenita, è stata studiata per la prima volta dal medico tedesco Albrecht Von Graefe nel 1858, ma la denominazione è stata attribuita dall’oculista scozzese Charles Usher. Egli descrisse la sindrome in un trattato del 1914 intitolato “Sull’eredità della retinite pigmentosa“. Usher basò… Continua a leggere Qualcosa sulla sindrome di Usher

La macchina umana di Kahn

LA MACCHINA UMANA DI KAHN In 1926, il tedesco di origini ebraiche Fritz Kahn (1888-1968), ginecologo ed autore di testi anatomia, produsse una litografia chiamata “Der Mensch als Industriepalast” (L’Uomo come un Palazzo Industriale) che mostrava il corpo umano come una fabbrica, una specie di macchinario chimico. Il corpo di Kahn, che aveva dei polmoni… Continua a leggere La macchina umana di Kahn

La cellula grid e la corteccia entorinale

La cellula grid e la corteccia entorinale “Una cellula grid (cellula a griglia) è un tipo di neurone, localizzato nella corteccia entorinale, che si attiva quando un animale si trova in una posizione particolare all’interno di un ambiente. Le cellule grid sono state scoperte nel 2005 ed è stato ipotizzato che una rete neurale formata… Continua a leggere La cellula grid e la corteccia entorinale

Con Berengario da Carpi l’Anatomia diventa illustrata

CON BERENGARIO DA CARPI L’ANATOMIA DIVENTA ILLUSTRATA Jacopo Berengario da Carpi (1460-1530) fu figlio di un chirurgo. Da giovane fu allievo del celebre editore e tipografista Aldo Manuzio. Studiò Medicina a Bologna e poi insegnò chirurgia a Pavia e successivamente nella stessa Bologna.  Fu uno dei primi ad utilizzare il mercurio nel trattamento della sifilide (in seguito… Continua a leggere Con Berengario da Carpi l’Anatomia diventa illustrata

L’anestesia prima che nascesse la moderna anestesia: le spongie soporifere

L’ANESTESIA PRIMA CHE NASCESSE LA MODERNA ANESTESIA: LE SPONGE SOPORIFERE “Aiuto ipnotico, cioè soporifero, utile a coloro i quali si curano per mezzo della chirurgia, in maniera che addormentati non sentano il dolore del taglio. Si prendano queste cose: mezza oncia di oppio tebaico, otto di succo di mandragora tratto dalle foglie spremute, mezza oncia… Continua a leggere L’anestesia prima che nascesse la moderna anestesia: le spongie soporifere

Storia del monitoraggio del battito cardiaco fetale

monitoraggio del battito cardiaco fetale: BREVE STORIA L’auscultazione diretta della frequenza cardiaca fetale (FHR) con l’orecchio esaminatore posizionato sull’addome materno è stato conosciuto per secoli. Il medico francese Marsac sentì battiti cardiaci fetali nel diciassettesimo secolo. Mayor, un chirurgo svizzero, riportò per la prima volta un’auscultazione diretta della frequenza cardiaca fetale nel 1818. Jacques Alexandre Le… Continua a leggere Storia del monitoraggio del battito cardiaco fetale

Norman Dott, distinto neurochirurgo

Norman Dott, distinto neurochirurgo Di origine scozzese-ugonotta, Norman McOmish Dott, nacque ad Edimburgo nel 1897. La sua storia è romantica: nipote e figlio di famosi mercanti d’arte, intendeva diventare un ingegnere, ma, mentre era ancora un apprendista, un incidente in motocicletta provocò una grave lesione all’anca richiese un periodo prolungato di ricovero in ospedale. Da… Continua a leggere Norman Dott, distinto neurochirurgo

Che fine ha fatto il fantomatico farmaco ‘blocca emorragia’?

CHE FINE HA FATTO IL FANTOMATICO FARMACO “BLOCCA EMORRAGIA“? Era il 22 ottobre 2014 quando il nostro ministro della Salute annunciava che l’Istituto Chimico Farmaceutico Militare (ICFM) di Firenze aveva terminato la sperimentazione in classe I di un farmaco che poteva essere utile nel trattamento delle emorragie, e quindi controllare il peggior danno dell’infezione da virus… Continua a leggere Che fine ha fatto il fantomatico farmaco ‘blocca emorragia’?

Johannes Fatio, un pioniere della chirurgia pediatrica

Johannes Fatio, un pioniere della chirurgia pediatrica Johannes Fatio fu probabilmente il primo chirurgo che studiò e curò sistematicamente le condizioni chirurgiche dei bambini. Nato a Basilea nel 1649, inizialmente non studiò Medicina all’università ma divenne membro della corporazione dei barbieri. Successivamente studiò Medicina e divenne dottore dell’Università di Valencia. Tornò a Basilea per praticare… Continua a leggere Johannes Fatio, un pioniere della chirurgia pediatrica