Il Novecento

Omotrapianto renale sulla coscia a Boston

ESPERIENZE DI OMOTRAPIANTO RENALE UMANO SULLA COSCIA   Il ruolo dell’Ospedale ‘Peter Bent Brigham’ di Boston è stato di guida nella lotta all’insufficienza renale severa per tutto il corso degli anni quaranta e cinquanta del novecento. Il desiderio di patologi, clinici e chirurghi di sfruttare le conoscenze apprese nel campo della trapiantologia in tutto il… Continua a leggere Omotrapianto renale sulla coscia a Boston

Un pioniere della trapiantologia: Emerich Ullmann

Un pioniere della trapiantologia: Emerich Ullmann Tra il 1880 ed il 1930 vi fu un’ondata di esperimenti con trapianti di tessuto, inizialmente soprattutto di tessuto endocrino (tiroide, paratiroide, testicoli, ovaio, surreni, ecc.) con lo scopo di rimpiazzare la funzione endocrina. Emerich Ullmann (23febbraio 1861 – 1937), che era nato a Pecs in Ungheria e lavorò… Continua a leggere Un pioniere della trapiantologia: Emerich Ullmann

Alfred Knudson e l’origine della teoria del gene oncosopressore

Alfred Knudson e l’origine della teoria del gene oncosopressore (Kudson Hypothesis) Negli anni settanta del novecento vengono sviluppate alcune teorie genetiche sull’oncogenesi: i proto-oncogeni (come il ‘SRC’) attivano il cancro, mentre gli anti-oncogeni (come il ‘RB’) lo sopprimono. Alla base della loro scoperta vi è la two-hit hypothesis, elaborata nel 1971 da Alfred George Knudson (al Texas Medical Center) in merito… Continua a leggere Alfred Knudson e l’origine della teoria del gene oncosopressore

PUVA e Psoriasi

FOTOCHEMIOTERAPIA NEL TRATTAMENTO DELLA PSORIASI Il dermatologo John A. Parrish ed i suoi colleghi della Harvard University coniarono per la prima volta il termine fotochemioterapia e nel loro articolo seminale del 1974, pubblicarono sul New England Journal of Medicine (NEJM) un lavoro descrivendo una nuova terapia per la psoriasi. Il loro approccio era costituita da fotosensibilizzazione con farmaco… Continua a leggere PUVA e Psoriasi

Cuori troppo buoni per morire: Bernard Lown

“CUORI TROPPO BUONI PER MORIRE”: BERNARD LOWN AL SERVIZIO DELLA CARDIOLOGIA Bernard Lown, cardiologo statunitense nato in Lituania nel 1921, ha sviluppato la tecnica di defibrillazione a corrente continua, uno strumento fondamentale per la rianimazione cardiaca, e ha introdotto l’uso della lidocaina per il controllo delle aritmie ventricolari. Lown è stato professore alla “Harvard University”… Continua a leggere Cuori troppo buoni per morire: Bernard Lown

Un pioniere dell’ossigenoterapia

UN PIONIERE DELL’OSSIGENOTERAPIA Nei primi anni degli anni venti del novecento, il dr Alvan Leroy Barach, medico della Columbia University (New York), diede importanti contributi alla terapia riabilitativa con ossigeno nelle polmoniti ed ipossiemie convertendo la tenda ad ossigeno in un sistema chiuso. Egli creò la prima tenda pratica ad ossigeno aggiungendo il ghiaccio per il… Continua a leggere Un pioniere dell’ossigenoterapia

Breve storia dell’emoglobina glicata

BREVE STORIA DELL’EMOGLOBINA GLICATA cos’è l’emoglobina glicata Nel normale arco di vita di 120 giorni dei globuli rossi, le molecole di glucosio reagiscono con l’emoglobina formando emoglobina glicata (HbA1c). In individui diabetici che hanno scarso controllo della glicemia, la quantità della emoglobina glicata che si forma è molto più elevata che nei soggetti sani o… Continua a leggere Breve storia dell’emoglobina glicata

Gertrude B. Elion, una pioniera della farmacologia

LA FARMACOLOGA PIONIERa NELLA SCOPERTA DEI FARMACI «Mi resi conto che le porte erano chiuse soltanto quando cominciai a bussarci. Uscivo da un college tutto di ragazze, 75 di noi si erano diplomate in chimica, ma la maggior parte avrebbe insegnato. La Grande Depressione non era finita, sapevo che era difficile trovare lavoro, però credevo… Continua a leggere Gertrude B. Elion, una pioniera della farmacologia

Un sarto speciale: Michael DeBakey

UN SARTO SPECIALE   La foto, del 1955, mostra il celebre chirurgo vascolare statunitense Michael DeBakey (Lake Charles, 7settembre 1908 – Houston, 12luglio 2008) mentre cuce un arteria artificiale in dacron. Egli fu pioniere nell’uso di innesti in dacron per sostituire o riparare vasi sanguigni. Nel 1958, per opporsi al restringimento di un’arteria causata dai… Continua a leggere Un sarto speciale: Michael DeBakey

Renè Leriche, la Scuola di Strasburgo e la chirurgia vascolare

Renè Leriche e la Scuola di Strasburgo, culla della chirurgia vascolare L’identità della chirurgia vascolare come specialità importante della chirurgia, non solo in Europa ma anche a livello internazionale, iniziò ad emergere negli anni trenta del novecento presso la famosa Scuola di Renè Leriche (12ottobre 1879 – 28dicembre 1955)a Strasburgo. In questa Clinica molti giovani… Continua a leggere Renè Leriche, la Scuola di Strasburgo e la chirurgia vascolare

Il primo cuore artificiale “totale”

il PRIMO CUORE ARTIFICIALE “totale” Il 2dicembre 1982 il cardiochirurgo statunitense William DeVries esegue il primo impianto di un cuore artificiale permanente (TAH = Total Hartificial Heart) presso la University of Utah Medical Center di Salt Lake City. Il paziente, un dentista di 61 anni affetto da insufficienza cardiaca congestizia allo stadio terminale, era considerato ineleggibile… Continua a leggere Il primo cuore artificiale “totale”

Il primo intervento su un paziente affetto da Tetralogia di Fallot: lo shunt Blalock-Taussig-Thomas

29 NOVEMBRE 1944: STORIA DI UN INTERVENTO CHE HA FATTO LA STORIA NELLA CHIRURGIA DELLE MALFORMAZIONI CARDIACHE CONGENITE Martedì 28 ottobre 1944 Siamo di pomeriggio ed il capo chirurgo del Johns Hopkins di Baltimora, il dr Alfred Blalock (1899-1964), ha appena sentito al telefono il suo assistente di laboratorio il signor Vivien Thomas (1910-1985), poco… Continua a leggere Il primo intervento su un paziente affetto da Tetralogia di Fallot: lo shunt Blalock-Taussig-Thomas

Sul bromo ed i bromuri

Gli ansiolitici un secolo fa: il Bromo ed i bromuri I bromuri sono i sali dell’acido bromidrico (v. bromo), e hanno molta importanza in farmacologia. Essi (BrNa, BrK, ecc.) godono di particolari proprietà depressive delle funzioni psichiche e dei riflessi, e vengono facilmente assorbiti dalle mucose (donde il vantaggio della somministrazione per via gastrica), ma… Continua a leggere Sul bromo ed i bromuri

Tra scienza e religione: il curosurf

UNA STORIA DI SCIENZA E RELIGIONE: IL CUROSURF Principio attivo: frazione fosfolipidica da polmone suino 240 mg. Il CUROSURF è un surfattante naturale ottenuto da polmoni suini contenente quasi esclusivamente fosfolipidi, in particolare fosfatidilcolina (circa il 70% del contenuto totale di fosfolipidi) e circa 1% di proteine idrofobiche a basso peso molecolare, specifiche del surfattante, SP-B… Continua a leggere Tra scienza e religione: il curosurf

La difterite tra arte e vaccini

LA DIFTERITE: OGGI ESISTE IL VACCINO. UNA VOLTA… Il quadro di Francisco Goya, intitolato “El Garrotillo“, dipinto intorno al 1810, mostra un medico che cerca di rimuovere le placche dalla gola di un bambino affetto da difterite. Alla stessa maniera in cui la ‘garrota‘ provocava strangolamento attraverso compressione del collo nei condannati a morte –… Continua a leggere La difterite tra arte e vaccini

Nascita dell’artroscopia

NASCITA DELL’ARTROSCOPIA La nascita dell’artroscopia viene fatta risalire a 105 anni fa. Nel 1912, infatti, il chirurgo danese Severin Nordentoft (24novembre 1866 – 1922) presentò un lavoro davanti alla Società Chirurgica Tedesca in cui mostrava la sua tecnica per studiare l’articolazione del ginocchio con un endoscopio che aveva mutuato dal toracoscopio utilizzato da un suo… Continua a leggere Nascita dell’artroscopia

Skipper e l’applicazione del modello animale in oncologia

 APPLICAZIONE DEL MODELLO ANIMALE IN ONCOLOGIA “Un modello è una bugia che aiuta a vedere la verità“ [Howard E. Skipper] Howard Skipper   Howard Earle Skipper era un oncologo statunitense che studiò la leucemia inducendola artificialmente negli animali. Durante la Seconda Guerra Mondiale egli iniziò ad interessarsi alla ricerca sul cancro mentre lavorava a quello… Continua a leggere Skipper e l’applicazione del modello animale in oncologia

La Triade di Whipple

LA TRIADE DI WHIPPLE La Triade di Whipple è una criterio diagnostico e indica particolari sintomi legati all’ipoglicemia derivanti da una precisa condizione patologica di iperproduzione dell’ormone insulina. La Triade è indicata in varie versioni, ma le condizioni essenziali sono: 1) sintomi noti o che possono essere causati dall’ipoglicemia, specialmente dopo il digiuno o l’esercizio… Continua a leggere La Triade di Whipple

La pressione arteriosa spiegata da Nicolai Korotkoff

La pressione arteriosa spiegata da Nicolai Korotkoff “Sulla base di questa osservazione, il relatore giunse alla conclusione che un’arteria perfettamente costretta, in normali condizioni, non emette nessun suono. Prendendo in considerazione questo fatto, il relatore propose il metodo del suono per misurare la pressione arteriosa sugli esseri umani. Il bracciale del Riva-Rocci viene posto sul terzo medio… Continua a leggere La pressione arteriosa spiegata da Nicolai Korotkoff

William Halsted, uno dei pionieri della moderna chirurgia

William Halsted, uno dei pionieri della moderna chirurgia William Stewart Halsted (New York, 23settembre 1852 – Baltimora, 7settembre 1922), conseguita la laurea all’Università di New York nel 1878, si trasferì in Europa, prima a Vienna ove ebbe la fortuna di seguire gli insegnamenti di Theodor Billroth il padre della chirurgia gastrica e quindi in Germania. Ritornato in America… Continua a leggere William Halsted, uno dei pionieri della moderna chirurgia