Specializzazioni

Il Tetano tra la seconda metà dell’ottocento e l’inizio del novecento

Il Tetano tra la seconda metà dell’ottocento e l’inizio del novecento Immagini di intensa spasticità motoria con inarcamento della schiena nel tetano (opistotono), come quella raffigurata dal grande neuro-anatomista Charles Bell (Edimburgo, novembre 1774 – Worcester, 28aprile 1842) nel 1809, non erano inconsuete prima dell’introduzione dell’antitetanica. Il tetano viene descritto nell’antichità anche nei testi ippocratici.… Continua a leggere Il Tetano tra la seconda metà dell’ottocento e l’inizio del novecento

Breve cronistoria della riparazione delle ferite cardiache a fine ottocento

BREVE STORIA DELLA RIPARAZIONE DELLE FERITE CARDIACHE A FINE OTTOCENTO “Nessun uomo che tenta di operare sul cuore merita il rispetto dei suoi colleghi”. [Theodor Billroth, 1829-1894] la cardiorrafia Nel corso dei secoli si è avuto un atteggiamento fatalistico riguardo a tutte le ferite cardiache. Come ci si può aspettare, le ferite cardiache erano piuttosto… Continua a leggere Breve cronistoria della riparazione delle ferite cardiache a fine ottocento

I primi testi di elettrocardiografia

I primi testi di elettrocardiografia La prima monografia sull’elettrocardiografia clinica fu un breve pamphlet di 37 pagine scritto da Alexander Samojloff, intitolato Elektrokardiogramme. Esso comparve nel 1909, e sorprendentemente non era nota ai medici occidentali anche se scritta in tedesco e pubblicata da un editore tedesco di chiara fama. Samojloff era un fisiologo russo che,… Continua a leggere I primi testi di elettrocardiografia

La Sindrome di Brugada, l’ultima entità clinico-cardiologica descritta nel XX secolo,

La Sindrome di Brugada, l’ultima entità clinico-cardiologica descritta nel XX secolo La Sindrome di Brugada, l’ultima entità clinico-cardiologica descritta nel XX secolo, inizialmente chiamata sindrome del blocco di branca destra con elevazione del segmento ST da V1 a V2 o V3 e morte cardiaca improvvisa, è geneticamente determinata da una forma autosomica dominante ed interessa le… Continua a leggere La Sindrome di Brugada, l’ultima entità clinico-cardiologica descritta nel XX secolo,

Breve storia delle endocarditi infettive

Breve storia delle endocarditi infettive Fino all’avvento del diciannovesimo secolo erano stati riportati casi di autopsia di pazienti che potevano aver sofferto di endocardite infettiva, ma si sapeva poco della malattia e non ne era stata descritta alcuna. A Parigi nel 1806, Jean Corvisart (Dricourt, 15febbraio 1755 – Parigi, 18settembre 1821) usò per la prima… Continua a leggere Breve storia delle endocarditi infettive

I casi clinici del NEJM: la tularemia ghiandolare

I casi clinici del NEJM: la tularemia ghiandolare Un uomo di 68 anni del Missouri si è presentato in ambulatorio con una storia di una settimana di febbre seguita nei due mesi successivi da progressivo e doloroso gonfiore sul lato destro del collo. Circa due giorni prima dell’inizio dei sintomi del paziente, il suo gatto… Continua a leggere I casi clinici del NEJM: la tularemia ghiandolare

Il dr Gibbon concettualizza l’idea della circolazione extra-corporea

IL DR J. H. GIBBON CONCETTUALIZZA L’IDEA DELLA CIRCOLAZIONE EXTRA-CORPOREA “Nel febbraio del 1931, una paziente la cui cistifellea era stata rimossa 15 giorni prima accusò un severo dolore in regione sottosternale … La corretta diagnosi di embolia polmonare massiva fatta dal Dr Churchill condusse la paziente in sala operatoria, laddove potesse essere osservata con… Continua a leggere Il dr Gibbon concettualizza l’idea della circolazione extra-corporea

Breve storia del curaro

BREVE STORIA DEL CURARO Nel 1569, il navigatore inglese Walter Raleigh (1552 –  1618) fece menzione di frecce avvelenate nel suo libro “Discovery of the Large, Rich and Beautiful Empire of Guaina“. Nel 1800 Alexander von Humboldt descrisse per la prima volta in Occidente il modo in cui venivano preparate tali frecce da piante provenienti dalle… Continua a leggere Breve storia del curaro

Il primo trapianto di cornea

IL PRIMO TRAPIANTO DI CORNEA Il primo trapianto di cornea riuscito venne effettuato dall’oftalmologo austriaco Eduard Konrad Zirm (18marzo 1863 – 15marzo 1944). Questa fotografia cattura un momento dell’intervento, presso l’Olmutz Hospital (Repubblica Ceca) il 7dicembre 1905. Il paziente di 43 anni (Alois Glogar) era rimasto cieco dopo un incidente; egli aveva bruciato entrambi gli occhi con calce… Continua a leggere Il primo trapianto di cornea

L’Hyman Otor: defibrillatore o pace-maker?

“HYMAN OTOR”: DEFIBRILLATORE O PACE-MAKER? Albert S. Hyman (6aprile 1893 – 8dicembre 1972), un cardiologo di New York, insieme a suo fratello Carlo Hyman, un ingegnere elettronico, costruirono nel 1928-1932 un congegno elettro-meccanico che è stato uno dei primi pacemaker artificiali. Il dispositivo è stato, a quanto risulta, testato su animali ed almeno in un… Continua a leggere L’Hyman Otor: defibrillatore o pace-maker?

Alcune notizie sulla storia delle trasfusioni ematiche

ALCUNE NOTIZIE SULLA STORIA DELLE TRASFUSIONI EMATICHE Accenni alle trasfusioni sanguigne si possono trovare negli scritti dell’antichità. Il sangue animale veniva utilizzato spesso con reazioni fatali. La prima chiara descrizione dell’uso di sangue umano comparve nel 1615. Il medico tedesco Andreas Libavius era l’autore di questo resoconto. Tale lavoro non ebbe nessun impatto dal momento che… Continua a leggere Alcune notizie sulla storia delle trasfusioni ematiche

I dispositivi di assistenza ventricolare (VAD)

I DISPOSITIVI DI ASSISTENZA VENTRICOLARE (VAD) I VAD non sono dei cuori artificiali che sostituiscono l’organo nella sua intera funzione, ma degli strumenti utilizzati per migliorare la funzione di pompa del singolo ventricolo sinistro (LVAD), del singolo ventricolo (RVAD) o di entrambi i ventricoli (BiVAD) in quei pazienti affetti da grave insufficienza cardiaca che non… Continua a leggere I dispositivi di assistenza ventricolare (VAD)

Friedrich Miescher scopre il DNA

PRIMO PEZZO DI UN PUZZLE GENETICO: MIESCHER SCOPRE IL DNA Anche se in pochi lo sanno, il 1869 è stato un anno cruciale nella ricerca genetica, perché è stato l’anno in cui il biochimico svizzero Friedrich Miescher (1844-1895) ha identificato per primo quella che lui chiamò la “Nucleina“, all’interno dei nuclei di globuli bianchi umani. … Continua a leggere Friedrich Miescher scopre il DNA

Le indagini di Phoebus Levene sulla struttura del DNA

GETTANDO LE BASI DELLA GENETICA: LEVENE INDAGA LA STRUTTURA DEL DNA Durante il corso della storia, quando il nome del biologo svizzero Johan Friedrich Miescher — (Basilea, 13agosto 1844 – Davos, 26agosto 1895), colui che aveva isolata per la prima volta gli acidi nucleici — sembrava caduto nel dimenticatoio da parte del ventesimo secolo, altri scienziati hanno continuato… Continua a leggere Le indagini di Phoebus Levene sulla struttura del DNA

Santiago Ramòn y Cajal, il padre della teoria neuronale

UN UOMO PIEGATO SUL MICROSCOPIO: SANTIAGO RAMON Y CAYAL, IL PADRE DELLA TEORIA NEURONALE Un evento chiave per la carriera scientifica di Santiago Ramòn y Cajal (Petilla de Aragón, 1maggio 1852 – Madrid, 17ottobre 1934) e per lo sviluppo delle neuroscienze moderne ha avuto luogo a Madrid nel 1887, quando Cajal aveva 35 anni. In… Continua a leggere Santiago Ramòn y Cajal, il padre della teoria neuronale

Il fascio di His, Paladino, Kent o Gaskell?

FASCIO DI HIS, PALADINO, KENT O GASKELL? IL GIUDIZIO DEL PROF. ACIERNO Una certa controversia sorse riguardo alla priorità della scoperta del fascio atrio-ventricolare. Altri tre uomini, oltre His, sono coinvolti nella disputa. Essi sono gli inglesi Kent e Gaskell, e l’italiano Paladino. Il cardiologo svizzero Wilhelm His junior (1863-1934) non fu il solo a… Continua a leggere Il fascio di His, Paladino, Kent o Gaskell?

Rosalind Franklin, la foto 51 e quel Nobel ‘scippato’

ROSALIND Franklin , LA FOTO 51, E QUEL NOBEL ‘SCIPPATO’ Nasceva a Londra, 98 anni fa, il 25luglio 1920, Rosalind Elise Franklin, chimica, fisica e cristallografa inglese di origini ebraiche, ma anche professoressa universitaria biofisica, biochimica e biologa molecolare, eroina per tanto tempo (volutamente?) dimenticata nella scoperta della struttura a doppia elica del DNA, una… Continua a leggere Rosalind Franklin, la foto 51 e quel Nobel ‘scippato’

Breve cronistoria del monitoraggio cardiaco in anestesia

breve cronistoria del MONITORAGGIO CARDIACO IN ANESTESIA La prima documentazione elettrocardiografica di aritmie cardiache verificatesi durante o immediatamente dopo anestesia con etere furono i report di J. D. Heard ed A. E. Strauss nel 1918 e Sam A. Levine nel 1920. Due anni dopo, Levine in collaborazione con Lennox e Graves dimostrò la praticabilità del monitoraggio… Continua a leggere Breve cronistoria del monitoraggio cardiaco in anestesia

Un pezzo di storia dell’anestesiologia: la maschera di Clover

UN PEZZO DI STORIA DELL’ANESTESIOLOGIA: LA MASCHERA DI CLOVER La maschera facciale di Clover era un ‘inalatore portatile di etere‘ che fu inventata dall’anestesista inglese Joseph Thomas Clover  nel 1877. La dose dell’anestetico poteva essere controllato usando le valvole sotto la maschera facciale. L’inalatore portatile di Clover divenne uno strumento popolare che rimase in uso… Continua a leggere Un pezzo di storia dell’anestesiologia: la maschera di Clover

La nascita dell’ecocardiografia

la NASCITA DELL’ECOCARDIOGRAFIA I rilevatori oceanici ultrasonici dei fondali marini furono sviluppati nel corso della seconda guerra mondiale e furono utili nel tracciare la rotta degli ubiquitari sottomarini tedeschi. Il principio attirò l’attenzione del cardiologo svedese Inge Edler (17marzo 1911 – 6marzo 2001) riguardo alla sua potenziale applicazione nella visualizzazione delle strutture cardiache. Egli era… Continua a leggere La nascita dell’ecocardiografia