Il Seicento

Johannes Fatio, un pioniere della chirurgia pediatrica

Johannes Fatio, un pioniere della chirurgia pediatrica Johannes Fatio fu probabilmente il primo chirurgo che studiò e curò sistematicamente le condizioni chirurgiche dei bambini. Nato a Basilea nel 1649, inizialmente non studiò Medicina all’università ma divenne membro della corporazione dei barbieri. Successivamente studiò Medicina e divenne dottore dell’Università di Valencia. Tornò a Basilea per praticare… Continua a leggere Johannes Fatio, un pioniere della chirurgia pediatrica

Il poligono di Willis

IL POLIGONO DI WILLIS: TRA ANATOMIA, FISIOLOGIA,  FILOSOFIA, POLITICA E TEOLOGIA Nel 1664 Thomas Willis (1621-1675) pubblicò un testo sul cervello ed i nervi che fu un importante punto di riferimento per i successivi due secoli. Inizialmente, il suo “Cerebri Anatome” ebbe uno scarso impatto sulla pratica medica inglese. Primitive descrizioni dell’anastomosi arteriosa alla base del cervello… Continua a leggere Il poligono di Willis

Tra arte ed anatomia: Govert Bidloo

TRA ARTE ED ANATOMIA: GOVERT BIDLOO Govert Bidloo o Govard Bidloo (Amsterdam, 12marzo 1649 – Leida, 30marzo 1713) è stato un medico, anatomista, poeta e drammaturgo olandese del secolo d’oro, medico personale di Guglielmo III d’Orange-Nassau, stadtholder d’Olanda e re d’Inghilterra. Figlio di un farmacista di Amsterdam, Bidloo dapprima studiò chirurgia e nel 1670 divenne un allievo dell’anatomista… Continua a leggere Tra arte ed anatomia: Govert Bidloo

La formazione del feto vista da Adriano Spigelio

LA FORMAZIONE DEL FETO VISTA DA ADRIANO SPIGELIO La sua formazione avvenne dapprima all’Università di Lovanio e poi a Padova. Allievo di Girolamo Fabrici d’Acquapendente e di Giulio Casseri, dal 1605 Adriano Spigelio (noto anche con i nomi in olandese Adriaan van den Spieghel, o in latino Adrianus Spigelius) divenne professore di anatomia all’Università di Padova. Abile anche come… Continua a leggere La formazione del feto vista da Adriano Spigelio

Prime correlazioni tra clinica ed autopsia: Theophilus Bonet

Prime correlazioni tra clinica ed autopsia: Theophilus Bonet Théophile Bonet (Theophilus Bonetus, 6marzo 1620 – 29marzo 1689) fu un brillante clinico parigino che ricevette l’acclamazione della critica per l’esattezza delle sue osservazioni e le correlazioni dell’analisi postmortem che si possono trovare nel suo libro ‘Sepulchretum sive Anatomia Practica ex Cadaveribus Morbo denatis‘, pubblicato a Ginevra… Continua a leggere Prime correlazioni tra clinica ed autopsia: Theophilus Bonet

Un dettaglio biblico del teatro anatomico di Leida

UN DETTAGLIO BIBLICO DEL TEATRO ANATOMICO DI LEIDA Incisione del 1610 raffigurante il Teatro di Anatomia di Leida, in Olanda. Il dettaglio mostra un cameo degli scheletri di Adamo ed Eva. L’opera venne eseguita dall’incisore Willem Isaacsz van Swanenburg (29gennaio 1580 – 31maggio 1612), artista del secolo d’oro dell’arte olandese. Era abitudine di Swanenburg inserire… Continua a leggere Un dettaglio biblico del teatro anatomico di Leida

Tra anima e cervello nel seicento: Thomas Willis e Renato Cartesio

TRA ANIMA E CERVELLO NEL SEICENTO: thomas WILLIS E renato CARTESIO, OVVERO LA SCIENZA PRENDE IL POSTO DELLA FILOSOFIA Il principale contributo di Thomas Willis (1621-1675) alla Medicina riguardò lo studio della morfologia del sistema nervoso, incluse embriologia, anatomia comparata ed anatomia patologica, come base per la comprensione delle malattie neurologiche. Nel 1664, fu pubblicato… Continua a leggere Tra anima e cervello nel seicento: Thomas Willis e Renato Cartesio

Thomas Willis, un pioniere dell’anatomia, della fisiologia e della neurologia

Thomas Willis, un pioniere dell’anatomia, della fisiologia e della neurologia Thomas Willis (1621 – 1675) è stato un medico inglese che ha svolto un ruolo importante nella storia dell’anatomia, della neurologia e della psichiatria. Egli si laureò ad Oxford nel 1642 e fu un membro fondatore della Royal Society. Uno dei numerosi gruppi di lavoro… Continua a leggere Thomas Willis, un pioniere dell’anatomia, della fisiologia e della neurologia

Marco Aurelio Severino, chirurgo ed anatomista del seicento

MARCO AURELIO SEVERINO: chirurgo ed anatomista del seicento Marco Aurelio Severino (Tarsia, 2novembre 1580 – Napoli, 12luglio 1656) è stato lettore di Anatomia e Chirurgia nello Studio di Napoli dal 1622 al 1645, nonché medico di chirurgia pratica presso il Nosocomio degli Incurabili di Napoli. Teorico e operatore diretto di una chirurgia attiva detta da… Continua a leggere Marco Aurelio Severino, chirurgo ed anatomista del seicento

Un pioniere della chimica e della fisiologia: John Mayow

Un pioniere della chimica e della fisiologia: John Mayow John Mayow (1641-1679) fu un chimico, medico e  fisiologo che è ricordato oggi per aver condotto ricerche iniziali sulla respirazione e sulla natura dell’aria. Mayow lavorava in un campo che venne chiamato “chimica pneumatica“.  Egli si laureò in legge (baccalaureato 1665, dottorato 1670), ma fece della… Continua a leggere Un pioniere della chimica e della fisiologia: John Mayow

Primi esperimenti sulla secrezione pancreatica e studio del duodeno: Johann Brunner

PRIMI ESPERIMENTI SULLA SECREZIONE PANCREATICA: Johann Brunner Johann Conrad Brunner (16gennaio 1653 – 2ottobre 1727), un anatomista svizzero, esplorò con esprimenti sui cani la funzione del pancreas. Nel suo primo esperimento del 1673 Brunner rimosse il pancreas di un cane e riportò che l’animale sopravvisse per tre mesi. Brunner eseguì il suo più famoso esperimento… Continua a leggere Primi esperimenti sulla secrezione pancreatica e studio del duodeno: Johann Brunner

Frederick Ruysch: tra anatomia, botanica e diorami

FREDERIK RUYSCH, TRA ANATOMIA, BOTANICA E DIORAMI Frederik Ruysch (28marzo 1638 – 22febbraio 1731) è stato un botanico e anatomista olandese, ricordato per i progressi attuati nella preservazione anatomica dei cadaveri, umani ed animali, e per la creazione di diorami o scene composte da parti del corpo umano. Ruysch giunse con i suoi studi al… Continua a leggere Frederick Ruysch: tra anatomia, botanica e diorami

William Harvey, il genio inglese della Fisiologia ‘allevato’ in Italia

William Harvey, il genio inglese della Fisiologia ‘allevato’ in Italia William Harvey vide per la prima volta la luce del giorno l’1 aprile 1578 in una cittadina di pescatori di Folkstone. Suo padre era figlio di un agricoltore e proprietario terriero che in seguito si arricchì grazie al commercio. Egli godette fin da subito degli… Continua a leggere William Harvey, il genio inglese della Fisiologia ‘allevato’ in Italia

L’ostetrica dalle mani piccole: Justina Siegemund

L’ostetrica dalle mani piccole: Justina Siegemund Il bambino si trova dentro sua madre come in un lenzuolo bagnato che aderisce al suo corpo. [Justina Siegemund] Figlia di un pastore, Elias Dittrich della Slesia, una regione dell’attuale Polonia, Justina Siegemund (1636-1705) è famosa per aver pubblicato un’opera di Ostetricia nel 1690 “Die chur- Brandeburgische Hoff-Wehe-Mutter, das… Continua a leggere L’ostetrica dalle mani piccole: Justina Siegemund

I primi sostenitori della Teoria della Circolazione Sanguigna

I PRIMI SOSTENITORI DELLA teoria della CIRCOLAZIONE SANGUIGNA Fino al milleseicento era opinione comune che il sangue, prodotto dal fegato venisse immesso direttamente o indirettamente (passando ai polmoni) nel cuore e da qui distribuito agli organi periferici come tanti rigagnoli che partono da una sorgente e vengono assorbiti dal terreno. Con William Harvey (Folkestone, 1aprile… Continua a leggere I primi sostenitori della Teoria della Circolazione Sanguigna

Anatomia del Linfatico: Gasparo Aselli e Co.

ANATOMIA DEL LINFATICO: Gasparo aselli e co. Uno dei primi ricercatori anatomici del diciassettesimo secolo fu Gasparo Aselli (Cremona, 1581 – Milano, 9settembre 1625), professore di anatomia a Pisa. Mentre dissezionava un cane che aveva appena consumato un pasto ricco di grassi, egli scoprì i vasi linfatici (1622) ma pensò erroneamente che essi si svuotavano… Continua a leggere Anatomia del Linfatico: Gasparo Aselli e Co.

Diagnosi e terapia del Glaucoma: breve storia

DIAGNOSI E TERAPIA DEL GLAUCOMA: BREVE STORIA. Glaucoma: Malattia dell’occhio caratterizzata dall’aumento della pressione del bulbo oculare, che provoca dolori e disturbi visivi Etimologia: ← dal latino glaucōma, che proviene dal greco gláukōma, deriv. di glaukós ‘celeste, ceruleo’, perché l’occhio appare di un azzurro opaco. https://www.garzantilinguistica.it/ricerca/?q=glaucoma excursus L’associazione tra elevata Pressione IntraOculare (IOP) ed il… Continua a leggere Diagnosi e terapia del Glaucoma: breve storia

La Sifilide: “una notte con Venere, una vita con Mercurio”

la sifilide: “UNA NOTTE CON VENERE, UNA VITA CON MERCURIO” La sifilide era una malattia molto comune un tempo tra musicisti, artisti, letterati e non solo. Comparsa (?) per la prima volta in Italia nel 1494 durante l’assedio di Napoli da parte delle truppe francesi di Carlo VIII, fu denominata per questo “mal napoletano” (dai… Continua a leggere La Sifilide: “una notte con Venere, una vita con Mercurio”

Johannes Scultetus ed una laringotomia di quasi 400 anni fa

UNA LARINGOTOMIA DI QUASI 400 ANNI FA Nell’immagine, tratta dal suo “Auctarium ad Armamentarium Chirurgicum” (pubblicato postumo nel 1653), intervento di laringotomia con immissione di “cannula foraminata et incurvata ex argento” in trachea (ancora chiamata alla maniera dei vecchi latini “aspera arteria“) al fine di salvare la respirazione del paziente. L’intervento è proposto dal chirurgo… Continua a leggere Johannes Scultetus ed una laringotomia di quasi 400 anni fa

Marcello Malpighi lo scopritore dei capillari

Marcello Malpighi: La scoperta dei capillari “Dunque, mentre il cuore sta ancora battendo, due movimenti di direzione contraria, sebbene compiuti con difficoltà, si osservano nei vasi cosicché la circolazione del sangue è chiaramente messa a nudo; e in realtà, lo stesso si deve ancor più facilmente riconoscere nel mesentere e nelle altre grandi vene contenute… Continua a leggere Marcello Malpighi lo scopritore dei capillari