Cardiologia

I primi testi di elettrocardiografia

I primi testi di elettrocardiografia La prima monografia sull’elettrocardiografia clinica fu un breve pamphlet di 37 pagine scritto da Alexander Samojloff, intitolato Elektrokardiogramme. Esso comparve nel 1909, e sorprendentemente non era nota ai medici occidentali anche se scritta in tedesco e pubblicata da un editore tedesco di chiara fama. Samojloff era un fisiologo russo che,… Continua a leggere I primi testi di elettrocardiografia

La Sindrome di Brugada, l’ultima entità clinico-cardiologica descritta nel XX secolo,

La Sindrome di Brugada, l’ultima entità clinico-cardiologica descritta nel XX secolo La Sindrome di Brugada, l’ultima entità clinico-cardiologica descritta nel XX secolo, inizialmente chiamata sindrome del blocco di branca destra con elevazione del segmento ST da V1 a V2 o V3 e morte cardiaca improvvisa, è geneticamente determinata da una forma autosomica dominante ed interessa le… Continua a leggere La Sindrome di Brugada, l’ultima entità clinico-cardiologica descritta nel XX secolo,

Breve storia delle endocarditi infettive

Breve storia delle endocarditi infettive Fino all’avvento del diciannovesimo secolo erano stati riportati casi di autopsia di pazienti che potevano aver sofferto di endocardite infettiva, ma si sapeva poco della malattia e non ne era stata descritta alcuna. A Parigi nel 1806, Jean Corvisart (Dricourt, 15febbraio 1755 – Parigi, 18settembre 1821) usò per la prima… Continua a leggere Breve storia delle endocarditi infettive

Walter Gaskell, un fisiologo del cuore

Walter Gaskell, un fisiologo del cuore Il laboratorio di Fisiologia di Cambridge, diretto da Michael Foster (8marzo 1836 – 29gennaio 1907) nella seconda metà dell’Ottocento, fornì l’ambiente ideale per per la classificazione del controllo vasomotorio basato sull’attività adrenergica e colinergica. Walter Holbrook Gaskell (Napoli, 1novembre 1847 – Cambridge, 7settembre 1914),  allievo a Cambridge del grande… Continua a leggere Walter Gaskell, un fisiologo del cuore

Il grande atlante della malattie cardiache congenite di Maude Abbott

IL GRANDE ATLANTE DELLE MALATTIE CARDIACHE CONGENITE DI MAUDE ABBOTT La canadese Maude Elizabeth Seymour Abbott (1869-1940), allieva del grande medico William Osler, produsse nel 1936 il suo libro più importante, ‘Atlas of Congenital Cardiac Disease‘, uno delle opere fondamentali della cardiologia moderna. L’atlante esaminava i 1000 casi studiati personalmente da lei ed includeva un’analisi… Continua a leggere Il grande atlante della malattie cardiache congenite di Maude Abbott

L’Hyman Otor: defibrillatore o pace-maker?

“HYMAN OTOR”: DEFIBRILLATORE O PACE-MAKER? Albert S. Hyman (6aprile 1893 – 8dicembre 1972), un cardiologo di New York, insieme a suo fratello Carlo Hyman, un ingegnere elettronico, costruirono nel 1928-1932 un congegno elettro-meccanico che è stato uno dei primi pacemaker artificiali. Il dispositivo è stato, a quanto risulta, testato su animali ed almeno in un… Continua a leggere L’Hyman Otor: defibrillatore o pace-maker?

I dispositivi di assistenza ventricolare (VAD)

I DISPOSITIVI DI ASSISTENZA VENTRICOLARE (VAD) I VAD non sono dei cuori artificiali che sostituiscono l’organo nella sua intera funzione, ma degli strumenti utilizzati per migliorare la funzione di pompa del singolo ventricolo sinistro (LVAD), del singolo ventricolo (RVAD) o di entrambi i ventricoli (BiVAD) in quei pazienti affetti da grave insufficienza cardiaca che non… Continua a leggere I dispositivi di assistenza ventricolare (VAD)

Il fascio di His, Paladino, Kent o Gaskell?

FASCIO DI HIS, PALADINO, KENT O GASKELL? IL GIUDIZIO DEL PROF. ACIERNO Una certa controversia sorse riguardo alla priorità della scoperta del fascio atrio-ventricolare. Altri tre uomini, oltre His, sono coinvolti nella disputa. Essi sono gli inglesi Kent e Gaskell, e l’italiano Paladino. Il cardiologo svizzero Wilhelm His junior (1863-1934) non fu il solo a… Continua a leggere Il fascio di His, Paladino, Kent o Gaskell?

Adrian Kantrowitz, un pioniere a tutto tondo della cardiochirurgia

Adrian Kantrowitz, un pioniere a tutto tondo della cardiochirurgia Adrian Kantrowitz nacque a New York City il 4 ottobre 1918. Egli si diplomò alla “New York University” in matematica nel 1940. Successivamente frequentò il “Long Island College of Medicine” (ora SUNY Downstate Medical Center) e conseguì la laurea in Medicina nel 1943 come parte di… Continua a leggere Adrian Kantrowitz, un pioniere a tutto tondo della cardiochirurgia

Breve cronistoria del monitoraggio cardiaco in anestesia

breve cronistoria del MONITORAGGIO CARDIACO IN ANESTESIA La prima documentazione elettrocardiografica di aritmie cardiache verificatesi durante o immediatamente dopo anestesia con etere furono i report di J. D. Heard ed A. E. Strauss nel 1918 e Sam A. Levine nel 1920. Due anni dopo, Levine in collaborazione con Lennox e Graves dimostrò la praticabilità del monitoraggio… Continua a leggere Breve cronistoria del monitoraggio cardiaco in anestesia

La nascita dell’ecocardiografia

la NASCITA DELL’ECOCARDIOGRAFIA I rilevatori oceanici ultrasonici dei fondali marini furono sviluppati nel corso della seconda guerra mondiale e furono utili nel tracciare la rotta degli ubiquitari sottomarini tedeschi. Il principio attirò l’attenzione del cardiologo svedese Inge Edler (17marzo 1911 – 6marzo 2001) riguardo alla sua potenziale applicazione nella visualizzazione delle strutture cardiache. Egli era… Continua a leggere La nascita dell’ecocardiografia

La scoperta del ruolo del colesterolo nella patogenesi dell’aterosclerosi

IL RUOLO DEL COLESTEROLO NELLA PATOGENESI DELL’ATEROSCLEROSI: UNA DELLA PIU’ GRANDI SCOPERTE DELLA MEDICINA Oggi si studia la possibilità di utilizzare nanoparticelle per combattere l’aterosclerosi, uno dei fenomeni naturali più importanti nella genesi di tante forme di danno d’organo. Eppure l’individuazione di tale fenomeno ha poco più di un secolo. Il 1908 marca l’inizio dell’era… Continua a leggere La scoperta del ruolo del colesterolo nella patogenesi dell’aterosclerosi

La Sindrome di Wolff-Parkinson-White

SINDROME DI WOLFF-PARKINSON-WHITE La sindrome di Wolff-Parkinson-White è l’eponimo di quella malattia che si manifesta con la preeccitazione. Louis Wolff (1898 – 28gennaio 1972) era un assistente di Paul Dudley White (1886-1973) ad Harvard, e fu lui a seguire il primo paziente su richiesta del suo mentore. Sir John Parkinson (10febbraio 1885 – 5giugno 1976)… Continua a leggere La Sindrome di Wolff-Parkinson-White

William Harvey, il genio inglese della Fisiologia ‘allevato’ in Italia

William Harvey, il genio inglese della Fisiologia ‘allevato’ in Italia William Harvey vide per la prima volta la luce del giorno l’1 aprile 1578 in una cittadina di pescatori di Folkstone. Suo padre era figlio di un agricoltore e proprietario terriero che in seguito si arricchì grazie al commercio. Egli godette fin da subito degli… Continua a leggere William Harvey, il genio inglese della Fisiologia ‘allevato’ in Italia

Uno dei pionieri dell’angiografia cardiaca: Arrigo Montanari

UNO DEI PIONIERI DELL’ANGIOGRAFIA CARDIACA: ARRIGO MONTANARI Il nome di Arrigo Montanari (1892-1971) rimane essenzialmente legato alle ricerche sul cateterismo dei vasi sanguigni che egli condusse nella Clinica medica di Firenze. Già nel 1881 A. Chauveau e É.-J. Marey avevano ideato delle sonde rigide di metallo che, introdotte nel cavallo vivente attraverso i grandi vasi… Continua a leggere Uno dei pionieri dell’angiografia cardiaca: Arrigo Montanari

I primi sostenitori della Teoria della Circolazione Sanguigna

I PRIMI SOSTENITORI DELLA teoria della CIRCOLAZIONE SANGUIGNA Fino al milleseicento era opinione comune che il sangue, prodotto dal fegato venisse immesso direttamente o indirettamente (passando ai polmoni) nel cuore e da qui distribuito agli organi periferici come tanti rigagnoli che partono da una sorgente e vengono assorbiti dal terreno. Con William Harvey (Folkestone, 1aprile… Continua a leggere I primi sostenitori della Teoria della Circolazione Sanguigna

Emergenze Cardiologiche: dalle ‘crash cart’ alle unità coronariche

Emergenze cardiologiche: dalle ‘crash cart’ alle unità coronariche L’introduzione dell’Unità Coronarica nella pratica clinica è stata probabilmente uno dei maggiori progressi nella gestione dei disturbi cardiaci. Con l’evoluzione tecnologica e farmacologica divenne logico applicare tutti gli strumenti della conoscenza medica ad ogni circostanza che coinvolgesse i vari tipi di disfunzione cardiaca. La disponibilità di un… Continua a leggere Emergenze Cardiologiche: dalle ‘crash cart’ alle unità coronariche

I padri dell’angioplastica coronarica in un’unica foto

 i pADRI DELL’ANGIOPLASTICA IN UN’UNICA FOTOGRAFIA La foto, scattata nell’agosto 1980 presso l’Università di Zurigo, mostra, tra gli altri, quattro pionieri della cardiologia interventistica mentre partecipano ad un meeting sull’angioplastica. Mason Sones  (28ottobre 1918 –  28agosto 1985) eseguì la prima coronarografia nel 1958. Charles Theodore Dotter (14giugno 1920 – 15febbraio 1985) e Melvin P. Judkins… Continua a leggere I padri dell’angioplastica coronarica in un’unica foto

Attilio Maseri e l’angina pectoris

ATTILIO MASERI E L’ANGINA PECTORIS Dopo il 1973 il numero di studi angiografici legati all’angina spontanea ed a quella variante divenne impressionante. Attilio Maseri ed il suo gruppo a Pisa furono probabilmente i più audaci e fecondi ricercatori in questo campo. Essi documentarono nel 1975 e nel 1978 che le modificazioni del segmento ST  dell’elettrocardiogramma in… Continua a leggere Attilio Maseri e l’angina pectoris

La scoperta del nodo seno-atriale

LA SCOPERTA DEL NODO SENO-ATRIALE (CHIAMATO DI KEITH-FLACK), IL PACEMAKER NATURALE DEL NOSTRO CUORE La storia inizia con le vacanze estive del patologo (ed antropologo) scozzese Arthur Keith (5febbraio 1866 – 7gennaio 1955) nel Kent allorché ascoltò dal cardiologo scozzese James Mackenzie (Scone, 12aprile 1853 – 26gennaio 1925) che lo scienziato giapponese Sunao Tawara aveva… Continua a leggere La scoperta del nodo seno-atriale