La ‘Fly Room’, una stanza in cui i geni trovarono casa
LA “FLY ROOM”, UNA STANZA IN CUI I GENI TROVARONO CASA Nella “Fly Room“ (La Stanza dei Moscerini), alla Columbia University di New York, il genetista e biologo statunitense Thomas Hunt Morgan e colleghi studiarono, dal 1908 in poi, sulla Drosophila Melanogaster (il moscerino della frutta) le leggi dell’ereditarietà di Mendel e scoprirono che tali caratteri genetici erano… Continua a leggere La ‘Fly Room’, una stanza in cui i geni trovarono casa