La pallottola magica del dr. Ehrlich (il film)

La pallottola magica del dr. Ehrlich (il film)

Un frame del film in cui, da sinistra a destra, Ehrlich, Behring e Koch affiancano il ministro Althoff chino sul microscopio.

La Pallottola Magica del Dr. Ehrlich” è un film biografico del 1940 diretto da William Dieterle e interpretato da Edward G. Robinson, basato sulla storia vera del medico e scienziato tedesco Dr. Paul Ehrlich. Il film è stato distribuito dalla ‘Warner Bros’. Ricevette una nomination all’Oscar per la sua sceneggiatura originale (di Norman Burnstine, Heinz Herald e John Huston).


la trama

Paul Ehrlich (Edward G. Robinson) è un medico che lavora in un ospedale tedesco. Viene licenziato per il suo costante disprezzo per i vincoli ospedalieri, che sono legati a regole burocratiche. La ragione del suo conflitto è il suo crescente interesse verso la ricerca per la colorazione selettiva dei vetrini istologici, la marcatura di cellule e microrganismi, usando alcuni coloranti e agenti di marcatura, che, come descrive nel film, hanno una certa “affinità” con ciò che deve essere colorato istologicamente e nient’altro.

Emil von Behring (Otto Kruger), che il Dr. Ehrlich incontra e di cui diventa amico, rimane impressionato dai metodi di colorazione del Dr. Ehrlich, e sottolinea che questo è uno dei più grandi risultati nella scienza, soprattutto a fini diagnostici, basato sulla microscopia ottica.


L’incontro con il dr Koch

Durante la partecipazione a un meeting con il dott. Robert Koch (Albert Basserman), che mostra che la tubercolosi è una malattia di origine batterica, Ehrlich riceve un campione del batterio isolato. Dopo un intenso periodo di ricerca e sperimentazione nel proprio laboratorio, anche grazie ad un colpo di fortuna, riesce a sviluppare un processo di colorazione per questo batterio. Questo risultato è onorato da Koch e dai circoli medici come un prezioso contributo alla diagnostica.

Durante il suo lavoro, il dottor Ehrlich è infetto dalla tubercolosi, una malattia ancora nota come mortale. Pertanto, Ehrlich viaggia con sua moglie Hedwig (Ruth Gordon) in Egitto per cercare la guarigione in un clima più temperato.


LO STUDIO DELL’IMMUNITA’ UMANA

Lì inizia a scoprire le proprietà del corpo umano per quanto riguarda l’immunità. Questa scoperta aiuta Ehrlich e il collega dr. von Behring a combattere un’epidemia di difterite che sta uccidendo molti bambini nel paese. I due medici sono premiati per i loro sforzi.


la ricerca della pallottola magica

Ehrlich si concentra sul lavoro per creare le sue “pallottole magiche” – sostanze chimiche iniettate nel sangue per combattere varie malattie, aprendo la strada alla chemioterapia antibiotica per le malattie infettive (successivamente adottata da altri per combattere il cancro). Il laboratorio di Ehrlich ha l’aiuto di numerosi scienziati come Sahachiro Hata (Wilfred Hari). Il Consiglio Medico, guidato dal Dr. Hans Wolfert (Sig Ruman), ritiene che gran parte del lavoro di Ehrlich sia uno spreco di denaro e risorse e lotta per una riduzione dei fondi, proprio mentre Ehrlich inizia a lavorare su una cura per la sifilide. Ehrlich riceve il sostegno finanziario dalla vedova del banchiere ebreo Georg Speyer, Franziska Speyer (Maria Ouspenskaya) e dopo 606 tentativi scopre finalmente il rimedio per la malattia. Questa sostanza, inizialmente chiamata “606“, è ora conosciuta come Arsphenamine o Salvarsan.


il processo per difendere il ‘606’

La gioia della scoperta è di breve durata, poiché muoiono 38 pazienti che ricevono il trattamento. Il Dr. Wolfert denuncia pubblicamente la cura e accusa Ehrlich di aver ucciso coloro che sono morti a causa della cura. Mentre la fiducia nella nuova cura inizia a diminuire, Ehrlich è costretto a citare in giudizio Wolfert per diffamazione e nel processo esonera il ‘606’. Il dottor von Bering (che in precedenza aveva consigliato ad Ehrlich di rinunciare ai suoi sogni di curare le malattie con le sostanze chimiche), è chiamato dalla difesa a denunciare il 606. Von Bering afferma invece che crede che il 606 sia responsabile di una trentanovesima morte: la morte della stessa sifilide.

Ehrlich vince la causa, ma la tensione e lo stress del processo sono troppi per il suo corpo malato e muore poco dopo, raccontando prima ai suoi assistenti e colleghi di assumersi dei rischi per quanto riguarda la medicina.


vedi:

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *