una scienziata straordina-ria
“Io ero eccitata dall’idea di conseguire una carriera nel mondo della fisica nucleare, ma i miei genitori, che erano molto più pratici, volevano che diventassi una maestra di scuole elementari”
[Rosalyn Sussman]
Rosalyn Sussman

Rosalyn Sussman in Yalow (1921-2011), figlia di emigrati dell’Est Europa in USA, ispirata dalle scoperte dei coniugi Curie e di Enrico Fermi, riuscì a laurearsi in Fisica Nucleare presso la ‘Hunter College University of Illinois‘ nel 1945, dopo aver lavorato come stenografa con un professore di biochimica.
Lavorando con il dr Solomon Berson al ‘Bronx Veterans Administration Medical Center‘ di New York, la d.ssa Rosalyn Yalow riuscì a sviluppare nella fine degli anni cinquanta la tecnica di dosaggio immunologico chiamata ‘radioimmunoassay‘ (RIA), utilizzata in laboratorio per dosare qualsiasi composto immunogenico disponibile in forma pura e marcabile radioattivamente.
la ria
Con la RIA oggi vengono dosate in tutti i laboratori del mondo centinaia di sostanze di interesse biologico, come insulina, ormoni tiroidei, ormone della crescita, ecc., oltre a sostanze di interesse medico-forense quali droghe e prodotti antidoping.
Nel 1977, trenta anni dopo la dottoressa Gerty Cori, Rosalyn Yalow divenne la seconda donna a conseguire in premio Nobel per la Medicina e Fisiologia.
tratto da: