LA PAPULAERITRODERMIA DI OFUJI

La PapuloEritrodermia di Ofuji (PEO) è una malattia rara, più comunemente riscontrata in Giappone, caratterizzata da papule pruriginose che risparmiano le pliche cutanee, producendo bande di #cute non coinvolta e creando il cosiddetto ‘segno della sedia a sdraio‘. Frequentemente c’è eosinofilia ematica associata. Le biopsie cutanee rivelano un denso infiltrato linfoistiocitario, eosinofili nel derma papillare ed un aumento delle cellule di Langerhans.
La malattia fu caratterizzata nel 1984 dal dottor S. Ofuji e colleghi del Dipartimento di Dermatologia, Facoltà di Medicina, Università di Kyoto.
La malattia può manifestarsi anche come una forma di sindrome paraneoplastica. La foto, pubblicata sulla celebre rivista medica JAMA (Journal of American Medical Association), mostra la PEO in un ottantenne affetto da cancro della prostata.
RIFERIMENTI:
- https://en.wikipedia.org/wiki/Papuloerythroderma_of_Ofuji
- Ofuji S. · Furukawa F. · Miyachi Y. · Ohno S.: “Papuloerythroderma“
- https://www.instagram.com/p/CGVTI57Alc9/