UN’UTOPIA DELLA’ANESTESIOLOGIA: LA NARCOSI ETEREA PER VIA RETTALE
Si è appena diffuso l’eco delle prime anestesie generali e delle proprietà meravigliose dell’etere solforico che Roux, in un intervento all’Accademia delle Scienze di Parigi (1847), si chiede se per l’anestesia non sia possibile utilizzare come via d’introduzione l’ultima porzione dell’apparato digerente ove, come noto, l’assorbimento si fa con facilità grandissima. …

Spetta a Nikolay I. Pirogoff, il grande chirurgo di San Pietroburgo la prima applicazione clinica nello stesso anno. …
Il chirurgo Poncet scriverà successivamente:
“i dati clinici, le esperienze sugli animali non lasciano alcun dubbio sui pericoli dell’eterizzazione per anum. Io sento il dovere di porre in guardia i chirurghi contro questo metodo!”
riferimenti:
- “Storia dell’Anestesiologia” di G. Bellucci, Piccin Editore
- https://it.wikipedia.org/wiki/Nikolaj_Ivanovi%C4%8D_Pirogov