Medioevo

L’Anatomia di Mansur

Mansur ibn Ilyas (1380-1422 dc) Un anatomista persiano ed il suo libro di anatomia ‘Tashrih-i Mansuri’ Manṣūr ibn Muḥammad ibn Aḥmad ibn Yūsuf Ibn Ilyās è stato un medico persiano della fine del XIV secolo e dell’inizio del XV secolo di Shiraz, Persia, comunemente noto per la sua pubblicazione dell’atlante colorato di il corpo umano,… Continua a leggere L’Anatomia di Mansur

Timeline: Medioevo

Timeline: Medioevo VII secolo dc: Paolo di Egina (625 circa-690 circa), con la sua opera “De Re Medica libri septem” ed altri testi, rimane noto per il lavoro di compilazione del sapere medico precedente e diventa un punto di riferimento per la medicina araba e medievale. IX secolo dc: il capo medico dell’ospedale di Bagdad, Al-Razi (o Razhes, 864-930),… Continua a leggere Timeline: Medioevo