storia della medicina

I diorami dello Science Museum: rimozione di cataratta in Persia nell’XI secolo dc

I DIORAMI DELLO SCIENCE MUSEUM: RIMOZIONE DI CATARATTA IN PERSIA NELL’XI SECOLO DC Questo diorama mostra un paziente sottoposto a contenzione fisica durante l’esecuzione di intervento per cataratta. Le cataratte sono un “offuscamento” del cristallino e sono state trattate chirurgicamente per circa duemila anni. In quell’epoca (XI secolo dc) la struttura dell’occhio non era stata ancora ben compresa e si… Continua a leggere I diorami dello Science Museum: rimozione di cataratta in Persia nell’XI secolo dc

Una guarigione miracolosa della medicina teurgica nell’antica Roma

Una guarigione miracolosa della medicina teurgica nell’antica Roma Il Grutero (Jan Gruter, filologo e storico fiammingo vissuto a cavallo tra il XVI e XVII secolo, ndr) fu il primo a trar copia di quelle [iscrizioni] ritrovate nelle vicinanze di Roma nell’isola del Tevere, dove era anticamente un Tempio di Esculapio. L’Hundertmark le fece incidere in… Continua a leggere Una guarigione miracolosa della medicina teurgica nell’antica Roma

I diorami dello Science Museum: Ambroise Parè

I DIORAMI DELLO SCIENCE MUSEUM: AMBROISE PARE’ Ricostruito da un dipinto della Sorbona di Parigi, questo diorama mostra il grande chirurgo francese Ambroise Parè (c. 1510 – 20dicembre 1590) che tratta un ferito all’esterno di una cattedrale dopo una battaglia. Infezioni come la gangrena significavano portavano spesso piccole ferite all’amputazione di un arto. In questo diorama, Parè… Continua a leggere I diorami dello Science Museum: Ambroise Parè

I diorami dello “Science Museum”: la trapanazione cranica

I DIORAMI DELLO “SCIENCE MUSEUM”: LA TRAPANAZIONE CRANICA La trapanazione cranica è l’incisione del cranio con la rimozione di una piccola area dell’osso. Questa è probabilmente la più vecchia procedura chirurgica nella storia dell’umanità, e data intorno al 5000 ac, durante il neolitico.  Tale diorama. esposto allo Science Museum di Londra, mostra appunto una trapanazione… Continua a leggere I diorami dello “Science Museum”: la trapanazione cranica

La scoperta del parassita della malaria

la SCOPERTA DEL PARASSITA DELLA MALARIA Per millenni le febbri malariche non sono state distinte dalle altre. … A metà del seicento i medici si accorsero che la corteccia della chincona possiede delle proprietà specifiche su un determinato tipo di febbre, la febbre intermittente. … Con questa scoperta Morton e Torti poterono individuare i limiti esatti della malattia curabile… Continua a leggere La scoperta del parassita della malaria

Quando la malaria ‘curava’ la neurosifilide

QUANDO LA MALARIA “CURAVA” LA NEUROSIFILIDE Nel 1927 il Premio Nobel per la Medicina venne concesso al medico austriaco Julius Wagner-Jauregg (Wels, 7marzo 1857 – Vienna, 27settembre 1940) per la sua scoperta del “valore terapeutico dell’inoculazione della malaria nel trattamento della demenza paralitica“. In era pre-antibiotica l’idea che una malattia potesse scacciare con il suo potere malefico un’altra… Continua a leggere Quando la malaria ‘curava’ la neurosifilide

La gambusia, ovvero la lotta alla malaria prima dell’avvento del DDT

LA GAMBUSIA, OVVERO LA LOTTA ALLA MALARIA PRIMA DELL’AVVENTO DEL DDT Il DDT fu il primo insetticida moderno ed è senz’altro il più conosciuto; venne usato dal 1939, soprattutto per debellare la malaria. In Italia si ricorda, in particolare, il suo uso a questo scopo in Sardegna, dove la malattia era endemica e ne consentì l’eradicazione. La sua scoperta… Continua a leggere La gambusia, ovvero la lotta alla malaria prima dell’avvento del DDT

Un punto di vista particolare sulla nascita dell’anatomia nel settecento ed ottocento italiano

UN PUNTO DI VISTA PARTICOLARE SULLA NASCITA DELL’ANATOMIA: IL SETTECENTO E L’OTTOCENTO ITALIANO Secondo Gianbattista Vico (1668-1744) la botanica nacque prima della medicina perché con le piante si curavano le malattie. Inoltre, sempre secondo il Vico “La Notomia nacque con la spessa osservazione degli Aruspici sull’Entragne delle vittime e l’aruspicina fu certamente celebre in Italia… Continua a leggere Un punto di vista particolare sulla nascita dell’anatomia nel settecento ed ottocento italiano

Il ‘Josephinum’: un museo della Medicina austriaco con un cuore tutto italiano

IL JOSEPHINUM: UN MUSEO DELLA MEDICINA AUSTRIACO CON UN CUORE TUTTO ITALIANO Il “museo Josephinum” che ospita le collezioni dell’Università di Medicina di Vienna fu costruito negli anni dal 1783 al 1785 sul progetto di Isidor Canevale per l’Accademia di Medicina e Chirurgia. L‘Accademia di Medicina e Chirurgia fu fondata nel 1785 dall’imperatore Giuseppe II per la formazione, su nuove… Continua a leggere Il ‘Josephinum’: un museo della Medicina austriaco con un cuore tutto italiano

Il dottor Pelletan ed il cuore di Luigi XVII

 Il dottor Pelletan ed il cuore di Luigi XVII Figlio di un chirurgo, Philippe Jean Pelletan fu membro dell’Académie Royale de Chirurgie e dell’Académie des Sciences. Fu professore presso la Faculté de Médecine di Parigi e nel 1789 eletto chirurgo della Garde Nationale. Il 13 luglio 1793, poco dopo l’assassinio di Jean-Paul Marat commesso da Charlotte Corday , Pelletan era presente sulla scena del crimine. I verbali sul certificato… Continua a leggere Il dottor Pelletan ed il cuore di Luigi XVII

Un’invettiva contro l’omeopatia nell’ottocento

CONTRO L’OMEOPATIA. UNO CHE AVEVA VISTO DA SUBITO L’INFONDATEZZA SCIENTIFICA DI QUESTA CIARLATANERIA, NONOSTANTE MOLTI SIANO ANCORA AVVEZZI ALLA CREDULITA’ “… La bizzarra fanfaluca dell’omeopatia, che alcuni pazzi cervelli vanno spacciando oggidì, fiancheggiandola di miracoli, di scientifico apparato ed avviluppandola nel mistero. Vituperio del secolo nostro, il quale superbo di ogni sua novità, vorrebbe trasmettere… Continua a leggere Un’invettiva contro l’omeopatia nell’ottocento

Il bendaggio con le istruzioni inscritte

IL BENDAGGIO CON LE ISTRUZIONI INSCRITTE Il bendaggio Esmarch fu congegnato dal chirurgo tedesco Friedrich von Esmarch (9gennaio 1823 – 23febbraio 1908) come strumento di primo intervento medico nel campo di battaglia. Esmarch era stato il chirurgo generale dell’esercito tedesco durante la guerra franco-tedesca. La benda consisteva in un pezzo di lino o cotone a tre lati,… Continua a leggere Il bendaggio con le istruzioni inscritte

Vene, arterie e trachea tra gli antichi greci

VENE, ARTERIE E TRACHEA TRA GLI ANTICHI GRECI Il merito di avere scoperto la circolazione va al fisiologo inglese William Harvey che pubblicò il suo “Exercitatio Anatomica de Motu Cordis et Sanguinis in Animalibus” nel 1628. Nel mondo Greco Antico, il panorama storico culturale che più di tutti ha dato un impulso al progresso scientifico… Continua a leggere Vene, arterie e trachea tra gli antichi greci

Monachesimo e Medicina visti dal XVIII secolo

MONACHESIMO E MEDICINA VISTI DAL XVIII SECOLO “I monaci, allevati dietro il modello degli Esseni e dei terapeuti si erano già dati alla pratica di questa scienza, e nel secolo VI la esercitavano di già quasi soli nell’oriente cristiano, come obbligo di pietà e come obbligo del loro stato religioso. Ma per questo motivo appunto trascurarono interamente lo… Continua a leggere Monachesimo e Medicina visti dal XVIII secolo

Come il lavoro di Vesalio affascinò Harvey Cushing

Come il lavoro di Vesalio affascinò Harvey Cushing Il grande neurochirurgo Harvey Cushing (1869-1939), fu un avido collezionista di testi di medicina antichi illustrati oltre che prolifico autore. Egli fu anche un talentuoso artista con l’hobby di studiare le pubblicazioni dell’anatomista rinascimentale Andrea Vesalio (eseguite da Jan Van Calcar, . 1499–1546, allievo di Tiziano). Gli… Continua a leggere Come il lavoro di Vesalio affascinò Harvey Cushing

Monachesimo al femminile: Ildegarda di Bingen

MONACHESIMO AL FEMMINILE: Ildegarda di Bingen “Anche le monache si dedicarono alla medicina, quale occupazione confacente alla cristiana pietà. Fin dal secolo XII Pietro Abelardo esortò le suore del monastero del Paraclito ad occuparsi della chirurgia. La più celebre fra queste fu Ildegarda (1098-1179) abbadessa del monastero posto sul monte Ruperto presso Bingen. Dalle sue lettere, che… Continua a leggere Monachesimo al femminile: Ildegarda di Bingen

Medicina & Scienza

MEDICINA & SCIENZA “La Medicina ha percorso diverse età nel suo sviluppo; ed è stata ritardataria nel correre la via del progresso, in confronto delle altre scienze. Essa ha assunto un carattere di scienza sperimentale vera e propria dopo che lo ho fatto la filosofia sperimentale (cioè la fisica, la chimica, ecc.). In sostanza, la filosofia sperimentale… Continua a leggere Medicina & Scienza

Halsted e Cushing: un breve aneddoto sull’atteggiamento aperto verso l’apprendimento

HALSTED E CUSHING: UN BREVE ANEDDOTO SULL’ATTEGGIAMENTO APERTO VERSO L’APPRENDIMENTO. «Essendo un nuovo venuto, il primo giorno non mi fu permesso di l’ingresso in sala operatoria nonostante dovesse essere operata una paziente del mio reparto. Quando l’operazione fu terminata, dopo quattro ore di intervento certosino del dottor William Halsted, e la paziente tornò in reparto,… Continua a leggere Halsted e Cushing: un breve aneddoto sull’atteggiamento aperto verso l’apprendimento

John of Gaddesden e la sua Rosa Anglica

JOHN OF GADDESDEN E LA SUA ROSA ANGLICA John of Gaddesden (1280?-1361), medico inglese, tra il 1305 ed il 1307 scrisse un trattato di Medicina che divenne presto famoso, il “Rosa Medicinæ“. Egli scelse il nome, disse, perché la rosa ha cinque petali, così il suo libro ha cinque parti, ed aggiunse che come la… Continua a leggere John of Gaddesden e la sua Rosa Anglica

Medicina Astrale di fine quattrocento

MEDICINA ASTRALE DI FINE QUATTROCENTO Il “Fasciculus Medicinae” è una raccolta di sei trattati medievali. Venne stampato nel 1491. Johannes de Ketham, il medico tedesco solitamente associato a quest’opera non fu né l’autore né il compilatore, ma semplicemente il proprietario di uno dei primi trattati stampati. Egli può essere identificato in modo convincente come Hans… Continua a leggere Medicina Astrale di fine quattrocento